Termini e condizioni generali

della
Personal MedSystems GmbH
Wilhelm-Leuschner-Straße 41
60329 Francoforte sul Meno
Germania
al 18 Maggio 2018

Noi in quanto Personal MedSystems GmbH (da qui in poi "PMS"), offriamo ai consumatori beni e servizi di salute mobile (mHealth) tramite il nostro negozio online PMS o l'apple store del rispettivo provider.

I seguenti termini e condizioni generali (da qui in poi "TCG") regolamentano i rapporti contrattuali tra i clienti e PMS per la fornitura di beni e servizi della PMS ai clienti.

Se volete acquistare i nostri beni e servizi, p.es. un pacchetto di prodotti o un abbonamento, Vi invitiamo a leggere attentamente entrambi i punti. PMS fornisce i suoi servizi esclusivamente in base ai seguenti TGC.

I. Campo di applicazione / servizi / stipula del contratto

1. Campo di applicazione

PMS fornisce i servizi contrattuali previsti in base al presente TGC, che può essere eventualmente integrato o modificato in base a dei listini prezzi per dei singoli prodotti, descrizioni di servizi od ulteriori documenti contrattuali.

2. Servizi forniti da PMS

2.1 PMS fornisce apparecchi ECG e servizi per smartphone e tablet, accessori inclusi, attraverso il suo sito web www.cardiosecur.com (da qui in poi “Website”). PMS mette inoltre a disposizione sull'apple store un'applicazione, scaricabile gratuitamente, per l'utilizzo dei suoi apparecchi.

2.2 PMS gestisce anche una piattaforma internet integrata di servizi (da qui in poi “ISP”), e cioè una banca dati che rende possibile per un medico visualizzare, scaricare, salvare e stampare (da qui in poi “rendere accessibili”) i dati sanitari dei suoi pazienti (da qui in poi “dati sanitari”).

2.3 PMS fa sì che i propri clienti possano avere un account utente (da qui in poi “AU”) sulla nostra ISP, su cui il cliente può salvare i suoi dati sanitari, visualizzarli ed amministrarli. PMS rende accessibili i dati caricati dal cliente sull'AU al medico curante (da qui in poi “medico”). Perché questo avvenga è necessario che il medico abbia a sua volta un account medico (da qui in poi “medico AU”) sulla nostra ISP .

2.4 PMS non si occupa dei rapporti giuridici esistenti tra i clienti ed il medico. Più precisamente, ogni valutazione dei dati sanitari del paziente resi accessibili al medico, così come le terapie che ne dovessero seguire, non sono oggetto di questo contratto ma sono da considerarsi parte dei rapporti giuridici tra medico e paziente. In osservanza a questo contratto, il medico non è in alcun modo vincolato a visualizzare i dati presenti nell'AU del cliente o a reagire entro un determinato periodo di tempo. PMS non è da parte sua vincolata ad essere parte dei rapporti giuridici tra clienti e pazienti o ad influenzarli in alcun modo.

2.5. Attraverso il suo AU, il cliente può in ogni momento decidere di cambiare il medico da lui scelto. Non appena il cliente ci notificherà la sua decisione, PMS provvederà a rendere i dati sanitari del cliente accessibili esclusivamente al nuovo medico selezionato dal cliente.

2.6 Con la presente vogliamo informare il cliente che il contratto tra il medico e PMS può essere interrotto, previo preavviso di due settimane, alla fine di ogni mese. In questo caso PMS non potrà più rendere accessibili i dati del cliente al medico. Il cliente ha la possibilità di scegliere un altro medico e di comunicare questa scelta a PMS.

2.7 Con la presente vogliamo informare il cliente che i rapporti contrattuali tra il medico del cliente e PMS verranno considerati conclusi qualora il medico non dovesse effettuare il log-in medico sulla nostra ISP entro un certo periodo di tempo.

2.8 PMS non si assume alcuna responsabilità nei confronti del cliente per quanto riguarda la completezza o la correttezza dei dati del medico (persona, studio medico, identità, validità titolo) registrati sull'ISP.

2.9 Il cliente comunica i suoi dati medici all'AU tramite un tablet od uno smartphone di sua proprietà (per i requisiti tecnici per tablet e smartphone così come per i requisiti per l'installazione, vai alla descrizione delle prestazioni degli apparecchi CardioSecur) congiuntamente ad un accesso ad internet ed in aggiunta ad un software messo a disposizione dalla PMS. Il cliente deve scaricare il software dall'app store del provider del suo smartphone. PMS non si assume alcuna responsabilità per la corretta installazione del software sul dispositivo dell'utente e per il rispetto dei requisiti di installazione da parte del cliente. Per ogni altra eventualità si prega di fare riferimento alla descrizione delle prestazioni dell'apparecchio CardioSecur così come ai requisiti di installazione per il software da scaricare.

2.10 L'accesso di terzi (medici esclusi) ai dati del cliente contenuti nell'AU è condizionato all'esplicita autorizzazione a PMS da parte del cliente. Per quanto riguarda l'assicurazione sanitaria del cliente, egli può stipulare un accordo col suo assicuratore che preveda per lui la possibilità di aver accesso all'AU ed ai dati contenuti in esso.

2.11 PMS garantisce una disponibilità media del suo server web dell'ISP del 99% su base annua. Esclusi sono i lassi di tempo in cui il server web non dovesse essere disponibile a causa di problemi tecnici o di natura simile che non rientrano nella sfera di influenza di PMS (forza maggiore, errori di terzi) e della manutenzione ordinaria da parte di PMS.

3. Conclusioni del contratto

3.1 Le offerte PMS hanno carattere facoltativo. Il cliente, acquistando sul nostro negozio online o registrandosi sull'ISP attraverso il sito web o il software app di PMS, invia a PMS un'offerta vincolante, invitando PMS a stipulare un contratto con lui medesimo. In un primo momento riceve una conferma dell'inoltro del suo ordine, o della sua registrazione, all'indirizzo mail da lui fornito (da qui in poi “conferma ordine”). Il contratto è però da considerarsi stipulato solamente con l'invio di una conferma di ricevimento dell'ordine da parte di PMS per e-mail al cliente, oppure con l'invio dei beni richiesti al cliente o quando PMS comincia a fornire i suoi servizi.

3.2 Al momento dell'invio dell'offerta vincolante a PMS, il cliente deve confermare di essere maggiorenne e di godere di capacità giuridica.

3.3 Al momento della registrazione dell'AU sull'ISP il cliente è tenuto ad inserire i suoi dati personali completi, corretti e veritieri. Se i dati di base (p.es. cambio di residenza) o quelli di pagamento forniti al momento della registrazione dovessero cambiare durante la durata del contratto , il cliente è obbligato a darne comuncazione immediata a PMS modificando questi dati sul suo profilo AU.

3.4 L'ordine di beni attraverso il negozio online di PMS avviene in quattro (4) passaggi. Nel primo il cliente sceglie il prodotto di suo gradimento. Nel secondo egli inserisce i suoi dati, indirizzo di fatturazione compreso ed eventualmente indirizzo di consegna. Nel terzo il cliente seleziona la modalità di pagamento. Nell'ultimo passaggio il cliente ha la possibilità di ricontrollare ed eventualmente correggere i dati inseriti (p.es. nome, indirizzo, articoli ordinati) prima di confermare il suo ordine PMS cliccando "acquista".

3.5 PMS salva il testo del contratto dell'ordine effettuato dal cliente. Il cliente può stamparlo prima di dare la conferma definitiva dell'ordine premendo il tasto "stampa" sul menù del suo browser nell'ultima fase dell'ordine. PMS invia inoltre al cliente una conferma di ricezione ordine con un riepilogo dei dati forniti all'indirizzo e-mail indicato.

3.6 Le illustrazioni così come i dettagli su dimensioni, peso e prestazioni sono da considerarsi delle approssimazioni. Essi non sono dunque vincolanti, a meno che non sia altrimenti indicato. Deteniamo i diritti d'autore e di proprietà per i disegni e per altri documenti. Questi oggetti non sono accessibili da terzi.

4. Obblighi del cliente

4.1 Il cliente può effettuare degli ordini solo dopo aver creato un account utente (da qui in poi “UA”).

4.2 Al momento dell'ordine e della registrazione presso il nostro negozio online / ISP, il cliente è tenuto ad inserire i suoi dati personali completi, corretti e veritieri. Se i dati forniti al momento della registrazione, come i dati di base (p.es. cambio di residenza in caso di trasloco) o quelli di pagamento, dovessero cambiare durante la durata del contratto, il cliente è obbligato a darne comuncazione immediata a PMS modificandoli sul suo AU.

4.3 Il cliente è tenuto a creare nella sua sfera privata le condizioni necessarie per l'utilizzo ottimale dei nostri servizi.

4.4 Il cliente si impegna ad un utilizzo legittimo del nostro shop online, del sito, della app e dell'ISP (da qui in poi “i nostri servizi”). Il cliente si impegna altresì a non consultare e diffondere materiali penalmente rilevanti così come a ledere i diritti di terzi (particolarmente diritti di proprietà intellettuale e in materia di concorrenza) o in generale a contravvenire ad altre disposizioni giuridiche applicabili. È severamente vietata la diffusione di immagini che potrebbero offendere la sensibilità di minori, immagini pedopornografiche o pornografiche, contenuti razzisti od estremisti, virus informatici, mail a catena così come l'invio ripetuto di mail con contenuto identico senza il consenso del destinatario (il cosiddetto spamming). È altresì severamente vietato abusare dei nostri servizi per avere accesso ad un network, host od account di una terza persona (cracking, hacking e denial of service attacks). Azioni di questo genere ci autorizzano all'immediata interruzione del contratto senza dover fornire ulteriori motivazioni ed al blocco dell'accesso del cliente ai nostri servizi.

4.5 Il cliente ci esenta da ogni rivendicazione legale avanzata da terzi per il suo uso improprio dei nostri servizi. Il cliente è tenuto ad informarci immediatamente di un uso improprio dei nostri servizi fatto da terzi.

4.6 Con la presente il cliente dichiara di assumersi ogni responsabilità nei confronti dei terzi a ai quali egli, intenzionalmente o meno, consapevolmente o meno, renda accessibili i propri dati di accesso. Il cliente è obbligato ad assumersi ogni responsabilità legale per eventuali abusi da parte di queste terze persone e dovrà farsi carico di ogni costo connesso ad un utilizzo non autorizzato.

4.7 Il cliente è tenuto a mantenere la riservatezza sui suoi dati di accesso (nome utente, password, eventualmente PIN e REALM) e ad utilizzarli nel modo appropriato. PMS sottolinea che salvare il proprio nome utente, passwprd ecc. sul computer, smartphone o tablet aumenta il rischio di abusi da parte da terzi. Se il cliente dovesse avere il sospetto che qualcuno abbia avuto accesso ai suoi dati è tenuto a comunicarcelo tempestivamente in modo tale da poter modificare i dati, o a modificarli lui stesso. I costi relativi al blocco dell'account od al cambiamento delle credenziali di accesso sono a carico del cliente nella misura in cui egli è responsabile per la necessità di bloccare o modificare i dati di accesso.

4.8 Sottoponiamo regolarmente i dati a back up, tuttavia non possiamo garantire che questo avvenga per tutti i dati dei clienti. Il cliente è tenuto a prenderne conoscenza ed a sincerarsi di effettuare regolarmente lui stesso il back up dei suoi dati. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per la perdita di registrazioni e dati dei clienti.

4.9 Se dovessimo venire a conoscenza della sussistenza di atti illeciti da parte del cliente o venire informati di un presunto atto illecito da parte di terzi, saremo obbligati ad inoltrare i dati del cliente all'autorità giudiziaria competente nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia. Se, in base alle normative vigenti in materia, ci venisse richiesto di verificare previamente la legittimità della trasmissione o dell'atto contestato, ottempereremo a questa richiesta.

4.10 Se il cliente sospetta un abuso dei suoi dati da parte di terzi, è tenuto ad informare immediatamente PMS. L'identità del cliente verrà verificata chiedendogli di fornire alcuni dei dati personali da lui precedentemente inseriti. Non appena viene notificato a PMS il sospetto di abuso, PMS provvederà a bloccare l'AU del cliente. PMS si riserva il diritto di modificare immediatamente i dati di accesso del cliente (user name, password ecc.) e di inviarli al cliente tramite posta elettronica.

4.11 Se il cliente viene consapevolmente meno ai suoi obblighi contrattuali, da parte nostra noi siamo autorizzati a bloccare il suo nome utente. In caso di gravi inottemperanze ci arroghiamo il diritto di porre fine alla registrazione del cliente per i nostri servizi.

5. Diritto di recesso

Se il cliente conclude il contratto esclusivamente tramite comunicazione a distanza, e cioè online, tramite posta elettronica, telefono o posta privata tradizionale, egli gode del diritto al recesso in base alle seguenti disposizioni, fermo restando che il cliente possa essere riconosciuto come consumatore ai sensi dell'§ 13 del Codice Civile Tedesco (BGB), e cioè che egli sia una persona fisica e che le sue transazioni non siano riconducibili ad attività commerciali o legate all'esercizio di attività professionali:

a) Istruzioni sul recesso (acquisto di singoli prodotti / singolo acquisto)

Diritto di recesso

Avete il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni senza dover fornire alcuna spiegazione.

Il periodo di recesso di 14 giorni comincia a decorrere dal giorno in cui Voi, o un terzo da Voi incaricato (non il servizio di logistica), prende possesso dei beni.

Per esercitare il diritto di recesso Vi preghiamo di contattare la Personal MedSystems GmbH, Supporto Clienti, Wilhelm-Leuschner-Str. 41, 60329 Francoforte sul Meno, Germania, email: info@cardiosecur.com, fax: +49 (0) 69 907201399, tramite una dichiarazione esplicita (p.es. lettera, fax o mail) nella quale informate della Vostra volontà di recedere dal contratto. Per farlo potete utilizzare il modulo di recesso tipo, che però costituisce solo un esempio.

Il periodo di recesso si considera rispettato se la notifica del recesso é inviata prima della sua scadenza. 

Conseguenze del recesso

In caso di recesso dal contratto siamo tenuti a rimborsarVi tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto, compresi i costi di spedizione (con l'eccezione dei costi aggiuntivi a causa della Vostra scelta di utilizzare un altro metodo di spedizione rispetto a quello da noi offerto, meno vantaggioso economicamente), al più tardi entro 14 giorni dal giorno in cui ci avete fatto pervenire la Vostra volontà di recesso. Per il rimborso utilizziamo esattamente lo stesso metodo di pagamento da Voi utilizzato per la transazione originale, a meno che Voi non facciate esplicita richiesta di utilizzare un altro metodo. In nessun caso Vi verranno addebitate spese bancarie.

Siamo autorizzati ad attendere per il rimborso fino alla restituzione effettiva della merce o fino a che non riceviamo effettiva conferma da parte Vostra dell'avvenuta spedizione della merce.

Siete tenuti a restituire i prodotti, consegnandoceli od inviandoceli, entro e non oltre 14 giorni dall'invio della richiesta di recesso. Il periodo di recesso si considera rispettato se i prodotti vengono inviati prima della scadenza dei 14 giorni. 

Vi dovrete fare carico dei costi legati alla restituzione della merce.

Vi riterremo responsabili della diminuzione del valore dei beni unicamente nel caso in cui la perdita di valore sia imputabile ad una manipolazione oltre a quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

b) Istruzioni per il recesso (dalla sottoscrizione)

Diritto di revoca

Avete il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni senza dover fornire alcuna spiegazione.

Il periodo di recesso di 14 giorni comincia a decorrere dal giorno in cui Voi, o un terzo da Voi incaricato (non il servizio di logistica), prende possesso dei beni.

Per esercitare il diritto di recesso Vi preghiamo di contattare la Personal MedSystems GmbH, Supporto Clienti, Wilhelm-Leuschner-Str. 41, 60329 Francoforte sul Meno, Germania, email: info@cardiosecur.com, fax: +49 (0) 69 907201399, tramite una dichiarazione esplicita (p.es. lettera, fax o mail) nella quale informate della Vostra volontà di recedere dal contratto. Per farlo potete utilizzare il modulo di recesso tipo, che però costituisce solo un esempio.

Il periodo di recesso si considera rispettato se la notifica del recesso é inviata prima della sua scadenza. 

Conseguenze della revoca

In caso di recesso dal contratto siamo tenuti a rimborsarVi tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto, compresi i costi di spedizione (ad eccezione dei costi aggiuntivi dovuti al diverso metodo di spedizione, più oneroso rispetto a quello da noi offerto, ), al più tardi entro 14 giorni dal giorno in cui ci avete fatto pervenire la Vostra volontà di recesso. Per il rimborso utilizzeremo esattamente lo stesso metodo di pagamento da Voi utilizzato per la transazione originale, a meno che Voi non facciate esplicita richiesta di utilizzare un altro metodo. In nessun caso Vi verranno addebitate spese bancarie.

Siamo autorizzati ad attendere per il rimborso fino alla restituzione effettiva della merce o fino a che non riceviamo effettiva conferma da parte Vostra dell'avvenuta spedizione della merce.

Siete tenuti a restituire i prodotti, consegnandoceli o inviandoceli, entro e non oltre 14 giorni dal giorno in cui ci avete fatto pervenire la Vostra volontà di recesso. Il periodo di recesso si considera rispettato se i prodotti vengono inviati prima di questa scadenza di 14 giorni. 

Vi dovrete fare carico dei costi legati alla restituzione della merce.

Vi riterremo responsabili della diminuzione del valore dei beni unicamente nel caso in cui la perdita di valore sia imputabile ad una manipolazione oltre a quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

II. Condizioni specifiche per l'acquisto dei prodotti

1. Garanzia

1.1 Qualora l'oggetto acquistato dovesse presentare dei vizi sono da considerarsi valide le disposizioni presenti in materia. Non è prevista la rinuncia al diritto di garanzia da parte del cliente.

1.2 Se il cliente richiede la sostituzione dell'articolo difettoso, egli è tenuto a farlo pervenire a PMS tramite posta entro 30 giorni dalla data di acquisto. Le spese di spedizione sono a nostro carico. Dopo la verifica dell'effettiva sussistenza di difetti sul prodotto, PMS provvederà a sostituirlo in base alle normative vigenti in materia. PMS si riserva il diritto di chiedere un risarcimento, in base alle disposizioni stabilite dalla legge, qualora venisse stabilita la sussistenza di danni al prodotto.

1.3 La garanzia ha una durata di 24 mesi a partire dalla consegna.

2. Diritti di proprietà

I beni inviati dalla PMS rimangono proprietà della suddetta azienda fino al pagamento totale della merce da parte del cliente.

III. Condizioni specifiche per i servizi e l'uso dell'account utente

1. Obblighi del cliente, requisiti di sicurezza, obblighi di diligenza

1.1 Il cliente è tenuto a procurarsi autonomamente ed a proprie spese i mezzi per l'accesso ad internet così come le necessarie infrastrutture tecniche (hardware, software con protocollo TCP/IP, browser, modem, telecomunicazioni ecc.). Il pericolo della perdita dei dati durante la trasmissione è a carico del cliente. Il cliente è l'unico responsabile per gli strumenti da lui utilizzati (hardware e software) e per la loro compatibilità con il sistema di trasmissione dati PMS.

1.2 Non è consentito utilizzare l'AU per salvare altri dati che non siano quelli previsti per il software PMS.

1.3 I server impiegati da PMS vengono protetti da attacchi esterni tramite un sistema firewall. PMS sottolinea che, con le tecnologie attualmente in uso, una trasmissione di dati via internet non può essere considerata sicura al 100%. Il cliente è dunque consapevole che terzi potrebbero avere accesso senza autorizzazione ai suoi dati in qualunque momento, sferrare un attacco alla protezione del sito web e controllare lo scambio di comunicazioni. Il cliente è dunque il solo responsabile per la sicurezza della trasmissione dei dati a PMS attraverso la rete internet. La sicurezza della trasmissione dei dati è regolamentata dai contratti sottoscritti tra il cliente ed il suo provider di servizi internet.

1.4 Tutti i dati salvati sul server PMS vengono regolarmente sottoposti ad un adeguato back-up. PMS non può comunque garantire che questo avvenga per tutti i dati del cliente. Il cliente dichiara di esserne a conoscenza. PMS non si assume alcuna responsabilità per la perdita delle registrazioni e dei dati dei clienti.

1.5 PMS è autorizzata a bloccare l'AU del cliente qualora egli dovesse infrangere gravemente i TCG. Particolarmente qualora:

• sussistano dei seri dubbi sulla veridicità o sulla completezza dei dati forniti dal cliente oppure sull'autorizzazione effettiva all'utilizzo di questi dati da parte del cliente ed il cliente, dietro richiesta della PMS, non abbia immediatamente provveduto a dissipare ogni dubbio presentando delle prove inconfutabili.

• sussista il sospetto di una una violazione dei requisiti di sicurezza e degli obblighi di diligenza.

PMS si riserva esplicitamente il diritto ad intraprendere ulteriori azioni.

2. Durata del contratto, disdetta

2.1 Esclusi eventuali altri accordi, il contratto ha una durata minima di un mese. Se le parti non recedono dal contratto al più tardi un mese prima della sua scadenza, esso è da considerarsi prolungato per un ulteriore mese.

2.2 Qualora il cliente (o la sua assicurazione sanitaria) non dovesse ottemperare al pagamento di una parte non trascurabile della somma dovuta, PMS è autorizzata ad interrompere il contratto e la fornitura dei servizi ad esso collegati senza dover attendere la scadenza dei termini contrattuali. PMS si riserva il diritto di chiedere un risarcimento danni. Il cliente ha eventualmente il diritto di dimostrare che il danno arrecato sia di minore entità rispetto a quello da noi riscontrato.

2.3 Il diritto per entrambe le parti a recedere dal contratto per gravi motivi rimane invariato.

2.4 A meno che non sia stato esplicitamente concordato altrimenti, ogni recesso deve avvenire in forma scritta. Lo scritto deve poi essere fatto pervenire per fax o mail (come documento scannerizzato, p.es. PDF ).

IV. Termini generali

1. Prezzi, invio, condizioni di pagamento, blocco

1.1 Tutti i prezzi dei prodotti sono espressi in EURO. A meno che non sia indicato esplicitamente altrimenti, questi prezzi sono da intendersi come prezzi finali comprensivi dell'imposta sul valore aggiunto.

1.2 A meno che non sia espressamente indicato altrimenti e con l'eccezione di singoli ordini, gli importi a noi dovuti vengono fatturati con cadenza mensile e sono esigibili dietro presentazione della fattura da parte del cliente. Gli importi mensili ricorrenti possono essere versati in anticipo.

1.3 Gli importi mensili ricorrenti possono essere versati dal cliente via addebito diretto. Quest'opzione può essere selezionata esclusivamente online al momento dell'ordine. Le seguenti informazioni sono necessarie per autorizzare il prelievo dal conto corrente:

Conto di fatturazione,
Cognome e nome dell'intestatario del conto,
Numero di conto corrente, BIC, nome dell'istituto bancario,
Luogo e data

1.4 Gli ulteriori metodi di pagamento disponibili sono visualizzabili al momento dell'ordine.

1.5 Qualora l'assicurazione sanitaria del cliente, in base ad un accordo contrattuale separato, dovesse prendersi carico di una parte o di tutte le spese derivanti dall'utilizzo dei servizi PMS, questo dovrà essere indicato dal cliente durante il processo di acquisto dei suddetti servizi. In base agli accordi stipulati tra PMS e l'assicurazione sanitaria, essa può ricevere da PMS dei buoni da inoltrare ai clienti. Essi contengono nome e cognome del cliente, il suo numero identificativo presso l'assicurazione sanitaria, il codice del buono, la data di scadenza del buono così come le prestazioni di PMS a cui il cliente ha diritto grazie al buono. Per godere delle prestazioni di PMS il cliente deve inserire il codice del buono: in questo modo la somma dovuta dal cliente verrà ridotta in base alla percentuale di spesa coperta dall'assicurazione sanitaria (fino al 100%). I buoni non sono trasferibili e sono collegati all'AU del cliente così come ai dati inseriti (nome, cognome e numero identificativo). Scegliendo di usufruire del buono, il cliente autorizza l'assicurazione sanitaria a visualizzare il suo AU e le informazioni in esso contenute, in base agli accordi contrattuali siglati tra il cliente e l'assicurazione sanitaria.

1.6 PMS si riserva il diritto di escludere taluni metodi di pagamento. Nel caso un pagamento non si concluda con successo o non sia possibile, PMS ha il diritto di bloccare l'AU sull'ISP ed ogni fornitura di servizi.

1.7 Nell'eventualità di un ritardo di pagamento, PMS è autorizzata ad addebitare degli interessi in base alla normativa vigente. I costi, soprattutto le imposte, collegati ad un ritardo di pagamento verranno interamente addebitati al cliente. PMS è autorizzata ad addebitare al cliente un rimborso di 5,00 € mensili per ogni mese in cui vi sia un ritardo nei pagamenti od un mancato accreditamento. I clienti hanno il diritto di provare a dimostrare che il danno subito non sussista o che sussista in entità minore. PMS si riserva il diritto di intraprendere eventuali ulteriori azioni legali per il risarcimento del danno derivante da un ritardo nei pagamenti.

1.8 Nell'eventualità di un ritardo di pagamento, PMS è autorizzata a bloccare l'accesso del cliente all'ISP. Questo blocco durerà fino a quando permane la condizione di ritardo nel pagamento. Questo blocco non esula il cliente dal dovere di versare la somma dovuta. L'account può essere sbloccato o il blocco può essere fermato qualora il cliente dovesse sollevare delle obiezioni fondate contro la fattura o venga siglato un accordo di dilazione.

1.9 L'obbligo di pagamento per il cliente è da considerarsi valido anche per importi dovuti all'utilizzo autorizzato o meno dell'ISP/AU da parte di terzi, qualora venga dimostrata la responsablità del cliente. Il cliente verrà ritenuto responsabile di ogni uso del suo account che egli abbia contribuito a rendere possibile o abbia autorizzato.

1.10 Il cliente può contestare le pretese di PMS presentando delle prove inconfutabili o giuridicamente valide. Il cliente può esercitare il diritto di ritenzione solamente solamente laddove le sue contropretese si basino sullo stesso rapporto contrattuale.

1.11 Tutte le regole contrattuali menzionate sopra, concernenti il blocco dell'AU sull'ISP del cliente o delle prestazioni, valgono anche qualora a non ottemperare ai pagamenti sia l'assicurazione sanitaria.

2. Responsabilità

Per quanto riguarda la responsabilità di PMS, così come dei suoi collaboratori, agenti od esecutori (qualsiasi siano i motivi giuridici), valgono le seguenti disposizioni:

2.1 Si può parlare di responsabilità civile per danni da parte di PMS soltanto qualora ci dovessero essere da parte nostra degli atti premeditati, delle importanti negligenze o la violazione colposa di un obbligo contrattuale. Per obblighi contrattuali si intendono gli obblighi volti a proteggere la posizione legale del cliente che sono contenuti nel contratto e che devono essere garantiti al cliente in base al contenuto ed agli obiettivi dello stesso; per obblighi contrattuali si intendono anche quegli obblighi essenziali all'adempimento del suddetto contratto che il cliente si aspetta che vengano rispettati ed a cui si affida. Se viene disatteso un obbligo contrattuale, la responsabilità civile è limitata al danno prevedibile.

2.2 Le limitazioni alla responsabilità civile di cui sopra non valgono per danni all'integrità fisica, per difetti riscontrati dopo l'assunzione di una garanzia per le caratteristiche di un prodotto o per difetti celati in modo fraudolento. Le norme sulla responsabilità, in base alla legge tedesca sulla responsabilità per i prodotti, rimangono impregiudicate.

2.3 PMS è da ritenersi responsabile per contenuti di terzi sul proprio sito e sull'ISP soltanto qualora:

a) PMS dovesse venire a conoscenza di azioni od informazioni illegali e, in caso di richiesta di risarcimento danni, conosca anche i fatti o le circostanze, in cui le azioni o le informazioni illegali siano diventate manifeste e

b) non sia intervenuta immediatamente, non appena venutone a conoscenza, per rimuoverle o per chiuderne l'accesso.

2.4 PMS non si assume alcuna responsabilità e prende espressamente le distanze nei confronti di qualuque pagina web contenga un rimando, diretto od indiretto (i cosiddetti "links") al sito web di PMS ed alle sue offerte. Ad essere responsabili per il contenuto di queste pagine sono i fornitori delle pagine stesse. Lo stesso vale per tutti i contenuti e le offerte delle pagine presentate sul sito di PMS in cosiddette "frames" sotto la barra di navigazione.

2.5 Qualora si dovesse voler presentare una richiesta di risarcimento danni, essa dovrà essere impugnata al più tardi entro i 3 mesi successivi al rifiuto scritto da parte di PMS. Ogni tentativo successivo a questa data non potrà avere luogo, a meno che non ci sia stata almeno una prima fase di acquisizione delle prove entro questo termine.

3. Protezione dei dati

3.1 La protezione dei Vostri dati personali viene per PMS al primo posto. Ci atteniamo rigidamente a quanto previsto dalle norme vigenti in materia (ivi compreso il regolamento europeo in materia di protezione dei dati).

3.2 PMS è legalmente autorizzata ad utilizzare i dati anonimizzati dei clienti per migliore l'offerta della PMS, o ad inoltrarli a terzi per scopi di ricerca nell'ambito della la lotta alle malattie cardiovascolari o valutazioni statistiche, il tutto mantenendo il più severo anonimato sui dati.

3.3 In aggiunta a queste TCG vale la “Informativa sulla protezione dei dati” (disponibile su Informativa sulla protezione dei dati personali), che costituisce parte integrante del contratto tra il cliente e PMS.

4. Disposizioni finali

4.1 Il cliente non può, ad esclusione delle eccezioni contenute in questo TCG, cedere tutti o anche solo una parte dei diritti acquisiti con questo contratto a terzi, a meno che egli non riceva espressa autorizzazione scritta dalla PMS in questo senso. PMS avallerà quest'azione qualora il diritto del cliente alla cessione sia basato su valide giustificazioni che superino in importanza la protezione degli interessi della PMS. PMS è autorizzata ad inoltrare il presente contratto ad un'azienda ad essa collegata (in osservanza dell'§ 15 della legge tedesca sulle società per azioni(AktG)).

4.2 Eventuali dichiarazioni di volontà possono essere consegnate da ciascuna parte in forma elettronica ed hanno lo stesso valore di una dichiarazione scritta, a meno che non vi sia una necessità legale di avere una dichiarazione scritta o la presente TCG escluda la forma elettronica.

4.3 Questo contratto sottostà unicamente alla legislazione della Repubblica Federale di Germania. L'applicazione della "Convenzione sulla vendita interazionale di beni", della "Convenzione sulla stipula di contratti di compravendita internazionali" e della "Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci" è dunque esclusa. La legislazione tedesca vale per il consumatore solo qualora questa non sia in grave contrasto con la legislazione dello Stato ove egli risieda o sia domiciliato.

4.4 La sede legale della PMS è da considerarsi come il luogo delle prestazioni dei servizi. Nella misura in cui il contratto è stipulato tra la PMS ed un commerciante ai sensi del Codice di Commercio Tedesco (Handelsgesetzbuch), oppure tra PMS ed una persona giuridica di diritto pubblico od ancora tra PMS ed un fondo speciale pubblico, l'unico luogo deputato alla risoluzione di tutte le controversie legate direttamente od indirettamente al contratto (incluse procedure legali riguardanti assegni, cambiali e documenti) è la sede legale della società, da considerarsi come foro generale. La sede della società ha valore di foro anche per i procedimenti di ingiunzione dei pagamenti, così come per soggetti non aventi un foro di riferimento in Germania, oppure soggetti che, in un momento successivo alla sottoscrizione del contratto, hanno spostato la residenza od il domicilio all'estero oppure ancora soggetti la cui residenza o domicilio risultino sconosciuti al momento della presentazione del ricorso. PMS ha facoltà di notificare la sussistenza di una controversia alla sede giuridica competente.

4.5 Ogni accordo verbale separato non ha alcuna validità. Ogni emendamento od integrazione a questo contratto, ivi compresa la presente clausola, devono essere espressamente indicati come tali e necessitano di essere redatti in forma scritta. Eventuali accordi verbali hanno effettivo valore soltanto nel caso in cui vengano confermati per iscritto.

4.6 L'eventuale inefficacia od inapplicabilità di singole disposizioni contenute in questa TCG non ha effetti sulla validità della presente TGC nel suo complesso o del contratto PMS. Lo stesso vale se dovesse essere stabilito un vuoto normativo per la presente TGC.